Nove colonne I Giochi di Renzi Tutti i giornalisti in gara per tagliare il traguardo di Rio, ma su tutti vince Marcel che finisce al Tg1. Redazione 06 AGO 2016
Il falso mito della “deportazione” dei professori Chi confonde il diritto all’insegnamento con il diritto all’immobilità. La protesta dei docenti contro i trasferimenti punta a negare la sostanza, cioè la distribuzione territoriale dei docenti in base alle esigenze, cioè alla distribuzione territoriale degli alunni. Redazione 04 AGO 2016
Fisco dopo le banche. I consigli di Giavazzi a Renzi L'economista, professore della Bocconi, editorialista del Corriere della Sera, già consigliere di Monti, offre una soluzione prêt-à-porter al premier che aveva fretta di cambiare l’Italia: “Renzi presenti una legge di Stabilità taglia tasse entro agosto per eliminare l’incertezza”. 03 AGO 2016
Perché la nuova strategia del Cavaliere può funzionare solo se Renzi non cade Il referendum e il rapporto con il premier, Parisi e Salvini, la nuova leadership. Strategie, speculazioni, dubbi di corte. 03 AGO 2016
C’è un punto di rottura con Erdogan? L’occidente non ha ancora imparato a gestire l’alleato impresentabile che minaccia di rivedere i rapporti della Turchia con l’Italia e con l’Europa – di Eugenio Cau 02 AGO 2016
Manifesto per un nuovo Pd Non si fonda la Terza Repubblica senza rifondare il Pd. Dal referendum al modello Milano. Cos’è il metodo americano sognato a Palazzo Chigi per rivoluzionare i democratici italiani. Antonio Funiciello 02 AGO 2016
Turni, modelli e preferenze come al Monopoli. Ecco il caos elettorale La surreale ridda estiva (con molti interessi e tranelli) delle proposte per modificare l'Italicum. In pratica tutti vogliono cambiarlo, ma appaiono scettici di fronte alle fumose idee alternative degli altri. 02 AGO 2016
Siamo stati sconfitti Neppure questa rubrica poteva immaginare i cambi di cavallo di Joe, Johnny e tutti gli altri. Redazione 30 LUG 2016
Quanti morsi ha la mela di Renzi Il logoramento del premier, il nuovo terreno di gioco, il percorso di Parisi, l’economia e la carta per evitare lo stritolamento: utilizzare il referendum come deadline per abbassare le tasse. Lo schema c’è e vale dieci miliardi – di Claudio Cerasa 30 LUG 2016
Così la minoranza del Pd rimane senza linea sul referendum Ora che si fa? Le complicate traiettorie degli avversari di Renzi di fronte a una riforma elettorale non più intoccabile. 29 LUG 2016